My book

My book
H.P.Lovecraft Il culto segreto
Visualizzazione post con etichetta hp lovecraft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hp lovecraft. Mostra tutti i post

domenica 1 aprile 2018

Sesso e riti della fertilità nel Culto Segreto

Scrivo questo ennesimo articolo per rispondere a distanza di anni ad una domanda fattami da un lettore : "ma nel culto segreto si praticavano dei riti basati sul sesso?".
Dopo lunghe meditazioni e il riesame delle Fonti su cui ho basato i miei libri, posso affermare che è molto probabile...
Nell' immaginario moderno dei fans di Lovecraft, esiste una parola precisa: Cultists, il cui significato va al di là del senso di "praticanti un culto".
Nell' immaginario Lovecraftiano moderno, il cultist è un fanatico incappucciato che urla formule del Necronomicon e brandisce pugnali (spesso venduti nel mercato dei gadgets lovecraftiani) per sacrificare vittime ai Grandi Antichi....
Peccato che nelle opere di Lovecraft questo elemento sia quasi del tutto assente.
Eccezion fatta per l' episodio dell' ispettore Legrasse nel Richiamo di Cthulhu, e del racconto La Casa della Strega, in Lovecraft l' elemento sacrificale è quasi del tutto assente.
Esso deriva dagli epigoni e continuatori come Derleth, dove i Grandi Antichi vennero paragonati ai crudeli Dèi come quelli Aztechi che si dovevano nutrire di sangue umano....ma in Lovecraft questo elemento è molto ridotto.
Imprevedibilmente, dato che Lovecraft risentiva della morale puritana del New England, nei suoi racconti è il sesso rituale a farla da padrone!
" Malone sapeva che fino a pochi anni prima, esisteva di sicuro nelle campagne una confraternita che si riuniva in segreto e praticava orge collegate a certe religioni antichissime ed oscure più antiche della stessa cultura ariana", (l' Orrore a Red Hook, cap.2),
" una comunità malsana, abituata alle loro eccentricità e assuefatta alle orge del Calendimaggio e di Ognissanti ". (L' Orrore di Dunwich),
" un terribile culto di adoratori notturni le cui strane usanze affondavano le radici nei più disgustosi riti della fertilità risalenti ad ere antichissime. Questa religione segreta, tramandata di nascosto fra i contadini per migliaia di anni, [...] fu contrassegnata da scatenati Sabba tenuti in boschi solitari ed in cima a lontane colline tenuti nella notte di Valpurga ed alla vigilia di Ognissanti, le tradizionali stagioni di accoppiamento per capre pecore ed armenti [...] ". ( Supernatural horror in Literature, cap.2).
"Herbert S. Gorman con il suo romanzo The Place Called Dagon ci offre una creazione meno profonda ed equilibrata, ma tuttavia di notevole effetto.[ ...] dove i discendenti dei fuggiaschi dei processi di stregoneria di Salem mantengono ancora vivi gli orrori morbosi e degenerati del Sabba Nero" (Supernatural Horror in Literature, cap.8).
Per chi come me accetta la teoria che Lovecraft possa aver conosciuto i praticanti di un culto reale, queste sue considerazioni assumono un valore differente da quello che solitamente gli si attribuisce:se realmente HPL ha conosciuto questo Culto, sarà rimasto impressionato dalle allusioni a queste orge magico sessuali, (40 anni dopo con le opere sulla Wicca di Gerald Gardner e le sue descrizioni di cerimonie
che comprendevano la nudità rituale e il sesso magico durante le feste delle streghe - guarda caso proprio a calendimaggio ed ognissanti come nel brano dell' Orrore di Dunwich riportato sopra- forse non si sarebbe così inorridito).
Ma per un uomo impregnato della mentalità del New England puritano, gli aggettivi come ripugnante, mostruoso e degenerato, non potevano non abbondare....
I riti della fertilità effettivamente sono antichissimi, e basta procurarsi un buon testo di etnologia per sviscerare l' argomento, qui basti dire che il sesso viene considerato un dono divino (ma questo elemento sorprendentemente è presente anche nella Bibbia " Elohim li creò a sua immagine, maschio e femmina li creò " , genesi 1:27), e i partecipanti assumono il ruolo di Dio e dea , incarnando le corrispondenti energie cosmiche: il loro amplesso assume quindi un valore sacrale divenendo una sorta di rappresentazione in terram di un Amplesso Cosmico.
Questo concetto è ben noto ai seguaci del tantrismo come chi scrive , con Shiva e Shakti, kalas e kundalini, però questa concezione era presente in forma più intuitiva e meno elaborata anche nei culti della fertilità praticati nei primordi come anche nel cosiddetto Culto di Priapo ( leggersi il libro di Richard Payne Knight un evergreen di 200 anni fa ) e i culti di Bacco e Diana di epoca romana.
Bene, Lovecraft indirettamente e attraverso le frasi sopra riportate ci dice che una qualche forma di rituale della fertilità era presente anche nel cosiddetto culto segreto.
Ma fa di più: nelle opere dove descrive queste credenze afferma che uno degli scopi di questi riti era creare dei figli ibridi, facendo incarnare dei grandi antichi o membri della loro progenie nei corpi delle fedeli umane partecipanti ai riti. In maniera indiretta, come nell' " Ombra sopra Innsmouth" dove i giovani della città, indottrinati dai sacerdoti dell' Ordine Esoterico di Dagon, vengono spediti alla Scogliera del Diavolo per accoppiarsi con i Profondi, la Progenie di Dagon e Madre Idra; o in maniera diretta, come nell' Orrore di Dunwich dove il Vecchio Whateley sulla cima della Sentinel Hill fa accoppiare la figlia Lavinia con Yog Sothoth.
Quest' ultimo particolare fece comporre a Pietro Pizzari (Necronomicon, magia nera in un manoscritto della biblioteca Vaticana, atanòr Roma 1993) un terrificante rituale chiamato La Grande Evocazione dove eseguendolo si renderebbe possibile tale terribile atto ...cioè  fare ingravidare una volontaria da uno dei Grandi Antichi.
Tutto questo richiama ovviamente il racconto biblico dei Nephilim, di cui mi sono occupato nei miei libri Il Culto Segreto e Le Radici del Necronomicon, e in questo blog in " H.P. Lovecraft e il Mito dell' Ibrido"  parte 1 e 2 dove ho messo in evidenza la connessione tra questo racconto in forma mitica e le opere di Lovecraft.
Qui ovviamente la differenza è che mentre nella Bibbia ( e nel Libro  di Enoch) gli IRIM, gli angeli vigilanti scendono di loro volontà per accoppiarsi con donne umane, qui gli Antichi vengono evocati a questo scopo anche se si intuisce che la volontà di generare una progenie ibrida e " blasfema" è da ambedue le parti.
Personalmente ritengo che questa dottrina degli ibridi e dei Nephilim in forma imperfetta potrebbe essere stata realmente presente nel Culto Segreto, se la mia ipotesi che sia un culto sincretico che unisce elementi giunti dal medio oriente di matrice ebraica e cabbalistica fusi con i culti della fertilità del Nord Europa è corretta; però credo che rituali descritti in maniera così spettacolare siano frutto del talento di scrittore fantastico di HPL...
PROBABILMENTE come in molte società segrete del XIX secolo dedite ai riti sessuali i bambini nati accidentalmente durante le pratiche venivano considerati figli degli Dèi, quindi benedetti e speciali, tanto più che Lovecraft parla nell' Orrore di Dunwich di unioni tra consanguinei. Ragion per cui qualche lieve deformità o ritardo veniva attribuita a questo fattore soprannaturale .
Ad ogni modo abbiamo una traccia storica nelle descrizioni dei rituali di Thomas Morton, che sul suo
Mount Dagon (ora Quincey, nord Massachusetts) suscitò le ire dei puritani di Salem ... pare che nelle sue riunioni segrete con uomini e donne di varie etnie venissero anche praticati riti della fertilità, ma per la pruderie dei cronisti e il segreto osservato dai partecipanti non ne sappiamo molto.
Beninteso, la differenza tra me e i biografi ortodossi di HPL sta nel fatto che per i primi questo episodio storico e reale influenzò il giovane Howard per creare le sue storie, mentre io ritengo che l' episodio di Morton sia la testa di ponte di questo Culto in America, che da lì in poi ( 1622-25) attecchì in America e di cui Lovecraft conobbe gli ultimi discendenti...
Comunque in questo Culto erano sicuramente presenti elementi di sesso rituale come nella moderna wicca gardneriana e i cui riti creavano imbarazzo in HPL , da cui gli aggettivi di cui sopra...sesso rituale che comunque fa parte delle tradizioni della stregoneria europea sin dall' epoca romana come attestano anche Charles Leland e Richard Payne Knight, per citarne alcuni, e di cui anche chi scrive ha potuto intuire delle vestigia italiane.
© Angelo Cerchi 2018
(© rik garrett photography earth magic per la seconda immagine).

giovedì 6 aprile 2017

H.P. Lovecraft e il retaggio Puritano

Quando H.P. Lovecraft scrisse le sue storie, negli anni ' 20 e ' 30, l' America stava cambiando, dalla fine del XIX secolo, esaurita la spinta verso il West, e la prima industrializzazione mutavano idee costumi ed abitudini che avevano plasmato la società statunitense in almeno 200 anni.
Tuttavia, questi profondi cambiamenti accellerati dal primo conflitto mondiale e dagli accadimenti successivi come il Proibizionismo e persino dal crack del '29 in un altro senso, poco toccavano le località rurali della Country americana così cara a HPL.

Una Country che nel Massachusetts e in generale nel New England aveva profonde radici Puritane.

I Puritani, questi seguaci radicali del Protestantesimo Calvinista, il cui scopo era di applicare alla lettera in ogni aspetto della vita la Bibbia per purificare la società inglese del XVI secolo e la Chiesa d' Inghilterra, furono presto costretti ad emigrare nel Nuovo Mondo per sfuggire alle persecuzioni.

E Puritani erano i Padri Pellegrini che sbarcarono e fondarono le prime città nel Massachusetts e Rhode Island.

La loro corrente religiosa lasciò innumerevoli tracce nel New England tra il XVII e XVIII secolo come ho ricordato già nei miei libri citando l' episodio di Merry Mount ( o Mount Dagon ).

Ma soprattutto il Puritanesimo informò di sé la mentalità e i costumi fino quasi al Xx secolo negli stati del New England.

Queste tracce si riflettono nelle opere di Lovecraft in molti aspetti e mi stupisco che questo elemento venga trascurato.

In molti romanzi e racconti di HPL ci sono consistenti riferimenti a questi Evangelici severi, che consideravano fondamentali nella loro esistenza la preghiera, la lotta alle vanità mondane ed alla corruzione dei costumi (e in questo anche Lovecraft era un Puritano non approvando notoriamente le trasgressioni, i locali notturni ecc ), ponendo la lettura quotidiana della Bibbia al centro delle loro pratiche religiose. ( per questo in ogni hotel americano ci sono sempre copie della Bibbia sul comodino ! ). 

Ad esempio nell' Orrore di Dunwich, capitolo 1, Lovecraft ci narra che " nel 1747 il Reverendo Abijah Hoadley, appena giunto nella Chiesa Congregazionalista del villaggio di Dunwich, pronunciò un memorabile sermone sulla vicina presenza di Satana e dei suoi demoni, in cui disse : «Bisogna ammettere che queste empietà facenti parte di un infernale corteo di demoni sono troppo note comunemente per essere negate [..] .» ".

L' intera descrizione ed il sermone fittizio sono una perfetta imitazione da parte di Lovecraft dello stile lessicale e della mentalità religiosa degli evangelici puritani del XVIII secolo a riprova dell' importanza che attribuiva alla cultura religiosa del suo passato.

Al punto che, sempre nell' Orrore di Dunwich, la formula con cui il Dottor Armitage ricaccia il fratello mostruoso di Wilbur al di là dei Portali è un riferimento alla Bibbia : 

" negotium perambulans in tenebris...il vecchio bibliotecario ripeté le formule che aveva imparato a memoria, ".

Come ricordo a pag.8 del mio " Le Radici del Necronomicon" , essa è in realtà la versione latina dalla Vulgata del Salmo 91, versetto 5; molto caro a tutti gli Evangelici nell' America puritana: vediamo così che Lovecraft faceva riferimento spesso a valori religiosi e culturali largamente condivisi nella sua epoca e in quelle precedenti.

Al di la di quello che l' uomo Lovecraft pensava e che possiamo leggere nelle sue lettere, lo scrittore Lovecraft faceva spesso riferimento a questa mentalità religiosa: infatti se ci pensate tutti i suoi aggettivi roboanti come " immondo ",  " blasfemo " , " empio" , sono proprio tipici della predicazione puritana dei secoli precedenti e suscitano precise emozioni nel lettore americano medio degli anni '20.

Così come, se ci pensate, anche eroi come Armitage o l' ispettore Legrasse del Richiamo di Cthulhu, sono EROI PURITANI ( come il Solomon Kane di Robert Howard) che lottano contro gli Immondi servitori dei Grandi Antichi .

C è molto della mentalità puritana nelle trame delle opere di Howard Phillips Lovecraft! 

Uno dei punti più alti di questi valori puritani si raggiunge col farneticante personaggio di Zadok Allen l' ubriacone dell' Ombra sopra Innsmouth: 

" fecero andare via dalla città il Pastore della Congregazione, ed anche il Metodista è fuggito, e non si vide più in giro neanche il risoluto neanche il risoluto Babcock il Pastore Battista .... La collera di Jehovah... Io ero molto piccolo allora, ma ho sentito quel che ho sentito.. e visto ciò che ho visto: Dagon e Ashtaroth, Belial e Beelzebub, il Vitello d' Oro e gli Idoli di Canaan e dei Filistei, le abominazioni di Babilonia...Mene, mene, tekel , upharsin..." ( the Shadow over Innsmouth capitolo 4.).

Qui i riferimenti alla Bibbia abbondano, anche qui Lovecraft con un lavoro certosino ripete nei deliri di Zadok le classiche invettive dei predicatori Puritani contro i malcostumi e le opposizioni alla loro fede.

Persino le ultime parole di Allen sono un chiaro riferimento alla Bibbia ( libro del profeta Daniele, capitolo 5), e le parole in ebraico facevano parte della profezia contro il re di Babilonia.

Tutti questi elementi erano ben noti alla Cultura dell' America religiosa di origine puritana, dove lo studio della Bibbia fu materia scolastica per secoli e che informò di se la società americana fino all' epoca di HPL.

Non ci stupiamo quindi che il razionalista Howard Phillips ne fosse suo malgrado influenzato e utilizzasse questo background per rendere piu colorite e vive le sue creazioni letterarie.

sabato 4 marzo 2017

Il libro è in arrivo ..

http://www.lanternamagica.eu/prodotto-148800/Le-Radici-del-Necronomicon.aspx?a=CookieConsentTrue

lunedì 13 febbraio 2017

Le Radici del Necronomicon

In tempi brevi sarà pubblicato il mio nuovo libro, continuazione del Culto Segreto, con nuove rivelazioni sconvolgenti e approfondimenti da Edizioni Lanterna Magica , Palermo.

I capitoli sono : Culti nell' Ombra , Le Tredici Depravazioni, L' Ebreo Pazzo, La Strada che Conduce ad Innsmouth, Dagonismo, Liber Damnatus . ( copertina provvisoria )

#Necronomicon2017

http://www.hplovecraft.com/creation/sites/mass.aspx

giovedì 7 aprile 2016

Lovecraftian Coven

http://lilithbabalon.altervista.org/e-uscito-il-libro-il-voodoo-gnostico-di-nera-luce-the-first-italian-book-about-the-gnostic-voudon/

lunedì 30 novembre 2015

Necronomicon

" Essi camminano, non visti, in luoghi solitari, in cui le parole sono state pronunciate, e i Riti urlati nelle giuste Stagioni" (Necronomicon, The Dunwich Horror)

giovedì 15 ottobre 2015

Ripropongo qui la recensione , o meglio, quasi un saggio sul saggio , di Arona , eccezionale per profondità ed erudizione.

https://www.carmillaonline.com/2015/04/23/lantico-gli-antichi-e-il-culto-segreto/

Con Danilo Arona E Edoardo Rosati a Torino Horror Film Festival..

Dopo quasi un Anno di Amicizia su facebook , finalmente sono riuscito ad incontrare  fisicamente il famoso scrittore da tanti anni sulla breccia, che ha scritto la recensione più completa ed approfondita sul mio libro, insieme con l' amico Rosati è stato un incontro cordiale e pregno di future collaborazioni, Grazie Danilo !!!